Salta al contenuto

AMICI DELLA MUSICA Herbert von Karajan Articoli

Beethoven al Chiaro di Luna. Daniel Barenboim

Domenica 24 settembre alle 16 alla Casa della Musica (via Lampugnani, 80, Desio) vi proponiamo di ascoltare e vedere con noi un recital di pianoforte con Daniel Barenboim. Pochi mesi fa il grande pianista che ha raggiunto gli 80 anni di età e i 70 di carriera ha suonato tre gioielli della letteratura beethoveniana: le Sonate Al Chiaro di Luna, Patetica e Appassionata.

Lascia un commento

Invito alla Danza. Il Lago dei Cigni

Sabato 16 settembre alle 20.30 alla Casa della Musica (via Lampugnani 80 Desio) ascolteremo e vedremo il più classico tra i balletti: Il Lago dei Cigni di Čajkovskij. L’edizione scelta è quella con il corpo di ballo del teatro Mariinsky e la direzione di Valery Gergiev. A presentarlo ci sarà Daniela Casati Fava, esperta di danza.

Lascia un commento

Tosca all’Arena. Lo spettacolo dell’Opera

Sabato 9 settembre alle 20.30 alla Casa della Musica (via Lampugnani 80 Desio) vi proporremo un altro spettacolo di punta dell’estate musicale 2023: Tosca di Giacomo Puccini dall’Arena di Verona, tempio bimillenario della lirica. Ascolteremo e vedremo il sontuoso allestimento di Hugo de Ana con la direzione di Ivan Ciampa e le grandi voci del soprano Sonya Yoncheva, del tenore Vittorio Grigolo e del baritono Luca Salsi.

Lascia un commento

Mahler sulle sponde di Lucerna

Nel cuore della Svizzera, quest’estate c’è stato il più prestigioso festival internazionale di musica sinfonica. Sabato 2 settembre alle 20.30 alla Casa della Musica (via Lampugnani 80 Desio) vi faremo ascoltare il concerto di punta del Lucerne Festival: la Terza sinfonia di Gustav Mahler diretta dal grande maestro estone Paavo Jarvi.

Lascia un commento